Kick boxing a corpo libero
Il connubio tra boxe e combattimenti a corpo libero, conosciuto come kick boxing, è interpretato nella filosofia di Danger nella versione di K1 con l’obiettivo di diventare una disciplina accessibile a tutti. Nato nel 1993 in Giappone, il K1 style – dove “K” sta per karatè, kung, kempo e kick boxing – ha lo scopo di mettere a confronto atleti provenienti da diverse discipline marziali e sport da combattimento, che si contendono il titolo di “più forte” su un ring sottoposto a un regolamento sportivo unificato. La forma di combattimento che ne esce è la fusione delle tecniche di kick boxing e full contact cui si aggiunge la possibilità di usare attacchi di ginocchio senza clinch, pugni saltati e girati. I benefici di questa disciplina sono molti, sia a livello fisico, che sportivo che di crescita di sicurezza e autostima, oltre a un ottimo controllo del corpo. Gli approcci al K1 sono svariati: si possono imparare le mosse ispirate ai diversi sport che il K1 riunisce, usando guantoni e sacco, oppure una volta aumentata la formazione tecnica accedere ai combattimenti.
CORSI DI K1 E THAI BOXE
Lunedì
-
-
Martedì
Mercoledì
-
-
Giovedì
Venerdì
-
-