Fitness Trends2018-09-14T10:58:24+00:00

Lo Sport tra Professionalità ed Improvvisazione

Il pericoloso fenomeno delle palestre low cost e del “fai da te”

L’esistenza di un essere umano ruota intorno a 5 funzioni biologiche imprescindibili. Non possiamo fare a meno di: Mangiare, Respirare, Bere, Dormire, Muoverci. E’ per questo che, in caso di alterazione di una o più di queste funzioni, il nostro stato di salute viene compromesso. Tralasciando momentaneamente le prime quattro funzioni, proviamo a riflettere su quella che in questa sede ci interessa di più: Il movimento fisico. Quante volte ti e’ capitato di allenarti duramente e costantemente senza però riuscire a vedere risultati? Se la tua risposta e’ “spesso” o addirittura “sempre” ti consiglio di dedicare due minuti a questo articolo ed a utilizzarlo come spunto di riflessione! Se stai ancora leggendo, a questo punto, ti chiederai: Perché? Perché fatico e non miglioro? La risposta e’ semplice: L’attività fisica non e’ un gioco da bambini! La pratica sportiva fonda le sue radici nella scienza e nella fattispecie nello studio dell’anatomia, della fisiologia, della fisica, della chimica, della genetica..  grazie alle quali e’ possibile creare piani di allenamento sempre più innovativi, aggiornati, personalizzati ed adatti all’esigenza del singolo individuo. Bello, vero? Lo sarebbe, se ciò avvenisse universalmente, ma purtroppo, non sempre e’ così! Troppo spesso infatti, l’attività fisica viene praticata inconsapevolmente, in maniera improvvisata ed approssimativa, a causa del “fai da te” o più semplicemente perché si ha la sfortuna di incappare in personale scarsamente qualificato con conseguente perdita di tempo ed energia, demotivazione e nei casi più gravi danni fisici, anche permanenti.

Inconsapevolezza L’errore principale e più comune e’ quello di replicare l’allenamento di altri individui aspettandosi di ottenere gli stessi risultati. Ogni fisico è differente e risponde in modo diverso a nutrizione ed esercizio è per questo che per ottenere risultati e’ necessario conoscere i meccanismi fisiologici che stanno alla base del funzionamento del corpo e l’impatto motorio che ogni esercizio svolto porta su di esso.

L’inconsapevolezza genera.. Esecuzioni scorrette! Una scorretta esecuzione degli esercizi oltre che essere potenzialmente lesiva può modificare totalmente il gruppo muscolare sul quale si sta lavorando alterando il risultato sperato.

Scorretta metodologia: Intensità – Ripetizioni – Forza – Resistenza Fare troppo, troppo velocemente, passare ore in palestra, può colpire in modo negativo il metabolismo che verrà spinto a trattenere nutrienti e depositi di grasso per sopravvivere e potra’ altresì avere un effetto catabolico con conseguente aggressione della massa muscolare a scopi energetici. L’intensità dell’allenamento è cruciale per la perdita di peso o per costruire muscolo, l’uomo e’ un animale abitudinario, il corpo umano stesso lo e’, riprodurre i medesimi esercizi per un lasso di tempo eccessivamente protratto limitera’ i progressi generali portando potenzialmente ad uno squilibrio muscolare con conseguente rischio di infortuni. Che sia attività di tipo aerobico o anaerobico, variare gli allenamenti con consapevolezza è vitale per ottenere cambiamenti fisici e mentali sovraccaricando, nella giusta misura, muscoli e fibre al fine di promuovere la produzione dell’ormone della crescita, concentrandosi sia sulla forza che sulla resistenza ed applicando esatte combinazioni di ripetizioni, carichi, intervalli e tempi di riposo. Eseguire attività fisica “fai da te” a casa o in palestre prive di personale qualificato, equivale a trascurare una delle 5 funzioni biologiche vitali che abbiamo elencato all’inizio di questo breve articolo, le ricordi? Mangiare, Respirare, Bere, Dormire, Muoversi. Mangeresti cibo avariato? Respireresti aria malsana? Berresti acqua contaminata? Dormiresti coricato sul pavimento? Le domande sono retoriche, ovviamente. Ma se ti chiedessi, ti prendi cura responsabilmente della tua forma fisica, quale sarebbe la tua risposta..?

Il nostro personale qualificato ti aspetta in uno dei punti Danger Training Center per una consulenza fisico/nutrizionale gratuita!

Visita il nuovo punto autorizzato Danger Training Center® di Milano. Visit the new authorized Danger Training Center® in Milan.

#dangertrainingcenter
#boxeurdesruesofficial

www.dangertrainingcenter.it
Copyright 2018 Danger S.R.L. | All Rights Reserved

Keep Calm And.. Move Your Body!

L’autunno è alle porte, fissa i tuoi obiettivi e mantieni il buon umore!!
E’ risaputo che lo sport stimolando la produzione di endorfine e serotonina e riducendo il livello di cortisolo è un antistress naturale!
L’Università di Cambridge ha recentemente confermato che i più soddisfatti della propria vita sono proprio coloro che tendono a muoversi di più!
Cosa aspetti?
Costruisci il tuo piano di allenamento personalizzato!
Visita il nuovo punto autorizzato Danger Training Center® di Milano.

Autumn is coming, fix your goals! Sport stimulating the production of endorphins and serotonin and reducing the level of cortisol like a natural anti-stress! The University of Cambridge has recently confirmed that the most satisfied of their lives are precisely those who tend to move more!
What are you waiting for? Build your own training plan!
Visit the new authorized Danger Training Center® in Milan.

#dangertrainingcenter
#boxeurdesruesofficial

www.dangertrainingcenter.it
Copyright 2018 Danger S.R.L. | All Rights Reserved

Allenamento Funzionale

Fitness Trend

Il Fitness secondo Danger
È uno dei maggiori trend del fitness odierno. Non parliamo di un’arte marziale e nemmeno di una disciplina sportiva. Il funtional training anche detto allenamento funzionale offre la preparazione-base per qualsiasi sport. La tipologia dell’allenamento è svelata dal suo nome: funzionale, ovvero una modalità che prevede l’esecuzione di esercizi che rispecchiano quasi totalmente i movimenti naturali del corpo agendo in profondità sulla muscolatura. Questo tipo di allenamento consiste nell’effettuare esercizi a corpo libero con l’utilizzo di strumenti come fitball, corda, sbarre, elastici, bike e molto altro. L’obiettivo e i risultati sono molteplici ma di certo vi aiuterà ad avere un corpo definito e tonico che segue le sue forme naturali, senza appesantire la figura ma solo definendola dal punto di vista muscolare. Tutti gli esercizi sono pensati e strutturati per agire sull’interala figura, con lo scopo di raggiungere un equilibrio armonico delle forme che non dimentica nessun muscolo. Gli esercizi più conosciuti di cui si avvale sono squat, affondi, piegamenti e tutto ciò che abbraccia le attività a corpo libero. Anche questo allenamento, da noi, si avvale della formula “camp”.

ORARI TRAINING

Lunedì

Martedì

  • -

Mercoledì

Giovedì

  • -

Venerdì

Sabato

Domenica